Eccezionale ritrovamento archeologico

Presentato presso il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati l’eccezionale reperto venuto alla luce lo scorso giugno nel Parco Archeologico Culturale di Tuscolo. Il ritrovamento è avvenuto durante la campagna di scavo realizzata dalla Scuola Spagnola di Storia e Archeologia a Roma (EEHAR-CSIC) e la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, ente proprietario e gestore del sito, in regime di concessione di scavo da

Eccezionale ritrovamento archeologico2023-09-26T16:44:02+02:00

Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 29 e Sabato 30 anche Tuscolo sarà protagonista della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che come ogni anno animerà la Città di Frascati e non solo. Diversi gli appuntamenti in programma organizzati in collaborazione con la Scuola Spagnola di Storia e Archeologia in Roma CSIC e l'Associazione Frascati Scienza. Si inizia venerdì 29 alle 17 con la conferenza spettacolo "Integrazione fra archeologia

Notte Europea dei Ricercatori2023-09-28T11:44:18+02:00

Il cielo di Tuscolo 2023

Il cielo di Tuscolo  Il 10, 11 e 12 agosto al teatro romano torna la manifestazione più attesa dell'estate. Dal 10 al 12 Agosto 2023 torna “Il cielo di Tuscolo” manifestazione giunta alla sua quinta edizione, con serate evento nel Teatro romano in cui la musica eseguita dal vivo si fonderà con talk di approfondimento curati da esperti divulgatori e conoscitori

Il cielo di Tuscolo 20232023-07-26T12:12:33+02:00

Vinalia tuscolane 2023

Sabato 15 e domenica 16 luglio torna l'appuntamento con Vinalia Tuscolane, la manifestazione ideata da Iperico Servizi per la cultura che coniuga vino ed archeologia. Sabato 15 Area attrezzata dalle 18 i banchi di assaggio di vini artigianali e malandrini del Lazio a cura di Vinario4 alle 19 "Frizzi e lazzi. Rifermentato is the new romanella!" ricognizione e degustazione dei nuovi vini rifermentati in bottiglia dei

Vinalia tuscolane 20232023-07-13T13:33:02+02:00

Al via il Centro Estivo!

Dal 12 Giugno torna il Centro Estivo “Esploratori di Tuscolo”, l'appuntamento estivo più atteso da tutti i bambini! Con una formula ormai consolidata, anche quest'anno i bambini saranno condotti alla conoscenza e l’esplorazione del territorio e della storia di Tuscolo attraverso il gioco e l’arte, utilizzati come mezzo nella scoperta quotidiana. Ogni giorno esperti operatori affronteranno con i piccoli esploratori un tema diverso, alla scoperta

Al via il Centro Estivo!2023-05-17T10:33:13+02:00

Il 14 maggio, Cicerone e gli altri

Domenica 14 maggio la manifestazione Gli itinerari del Museumgrandtour promossa dal Sistema Museale Territoriale dei Castelli Romani e Prenestini fa tappa a Tuscolo! Protagonista l’itinerario Cicerone e gli altri. I luoghi di otium antichi e moderni  con visite guidate al Museo Tuscolano, al centro storico di Frascati e all’area archeologica di Tusculum. La giornata si concluderà con un evento speciale proprio a Tuscolo che vedrà protagonisti Ovidio e lo splendido santuario extraurbano. Per consentire di raggiungere

Il 14 maggio, Cicerone e gli altri2023-05-02T16:08:43+02:00

Dal 26 marzo, ci vediamo a Tuscolo!

Il 26 marzo, dopo la pausa invernale, il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo riapre al pubblico. Nella prima domenica di primavera sarà possibile tornare a visitare l'area archeologica mentre dal mese di aprile anche l'area attrezzata riprenderà le sue attività. In queste prime due giornate di apertura, l'ingresso all'are archeologica sarà gratuito con visite guidate alle ore 10,00 domenica 26 marzo e alle 10,00 e

Dal 26 marzo, ci vediamo a Tuscolo!2023-03-24T13:06:59+01:00

Vinalia Tuscolane 2022

Vinalia Tuscolane 2022 Il 16 e 17 Luglio torna l'appuntamento con le "Vinalia Tuscolane". Per il terzo anno consecutivo, si ripete l'appuntamento tra vino e archeologia delle "Vinalia Tuscolane" manifestazione ideata da Iperico - Servizi per la Cultura che quest'anno si arricchisce di dolci note musicali. Il 16 e 17 luglio una due giorni dedicata al vino nella storia e alla

Vinalia Tuscolane 20222022-07-12T13:06:49+02:00

Borse di studio Xavier Duprè 2022

Pubblicato il nuovo bando delle borse di studio Nuova opportunità per i giovani archeologi di scavare a Tuscolo. E' stato appena pubblicato il nuovo bando delle Borse di Studio "Xavie Duprè" l'iniziativa promossa tutti gli anni dalla Comunità Montata, per favorire la partecipazione di giovani studiosi all'annuale campagna di scavo a Tuscolo della EEHAR-CSIC. La nuova campagna, la venticinquesima, sarà realizzata grazie

Borse di studio Xavier Duprè 20222022-04-11T13:08:31+02:00

Torna il Festival del Teatro Studentesco

V edizione de "Le Tuscolane" Pubblicato il bando per selezionare gli spettacoli che parteciperanno alla nuova edizione del Festival Tra il 23 maggio e l'11 giugno il teatro romano di Tuscolo tornerà ad ospitare le rappresentazioni di teatro classico, portate in scena dagli studenti. E' stato infatti pubblicato il nuovo bando, con scadenza il 22 aprile, per selezionare cinque spettacoli portati

Torna il Festival del Teatro Studentesco2022-02-28T10:20:47+01:00
Carica altri articoli
Privacy Policy