Tuscolo Card 2021

A Natale regala la Tuscolo Card Il più bel regalo di Natale per sé e per le persone a cui vogliamo bene? La possibilità di vivere il Parco Archeologico e Culturale di Tuscolo ancora più intensamente e per tutto l’anno! È questo che offre la Tuscolo Card 2021, un nuovo strumento pensato per creare un rapporto speciale con il pubblico più affezionato

Tuscolo Card 20212020-12-23T13:17:33+01:00

Forma Urbis – nuovo numero dedicato a Tuscolo

Nuovo numero di Forma Urbis dedicato a Tuscolo Dal 15 dicembre è in distribuzione gratuita on line l'ultimo numero della rivista Forma Urbis "Il Parco archeologico di Tuscolo. Mito, storia, archeologia" nato dalla collaborazione tra la rivista e il Parco e realizzato grazie alla partecipazione di studiosi e istituzioni partner. L'idea per questo nuovo numero della rivista, nasce nell'ambito delle iniziative

Forma Urbis – nuovo numero dedicato a Tuscolo2020-12-15T16:04:19+01:00

Nuovi orari di Ottobre

Nuovi orari di Ottobre Con l'arrivo dell'autunno, cambiano gli orari del Parco. Nel mese di Ottobre, l'area archeologica e l'area attrezzata saranno aperte la domenica dalle 9,30 alle 18,30. Le visite guidate si svolgeranno alle 10,00 - 11,30 - 16,30 secondo le modalità già previste. Per informazioni e prenotazioni: info@tuscolo.org Tel. 3914225048

Nuovi orari di Ottobre2020-10-01T10:46:50+02:00

Covid 19 – Nuove modalità di accesso al Parco

VIVERE TUSCOLO IN SICUREZZA In questo particolare momento che stiamo vivendo, è necessario continuare a prestare attenzione e adottare tutte le misure necessarie per contrastare la diffusione del COVID-19. Per questo abbiamo riorganizzato alcuni servizi ed attività e vi invitiamo ad osservare alcune disposizioni. Tutte le persone che accedono al Parco devono essere dotate di mascherina, si ricorda che è vietata ogni forma di

Covid 19 – Nuove modalità di accesso al Parco2020-10-01T10:49:33+02:00

26 settembre 2020 – Scavi Aperti

Scavi Aperti 2020 Il 26 settembre torna l'appuntamento con Scavi Aperti. Sabato 26 settembre, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, si svolgerà SCAVI APERTI per scoprire da vicino i primissimi risultati della XXIII campagna di scavo a Tusculum della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma - CSIC. Come sempre, gli archeologi dell'Ente di ricerca spagnolo illustreranno ai

26 settembre 2020 – Scavi Aperti2020-09-21T14:35:30+02:00

Al via la nuova campagna di scavi della EEHAR-CSIC

Al via la campagna di scavi 2020 Nonostante le difficoltà, la ricerca archeologica su Tusculum non si ferma. Per quattro settimane, l'Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma - CSIC sarà impegnata nell'annuale campagna di scavo con l'obiettivo principale di proseguire e completare le ricerche intraprese lo scorso anno. Saranno infatti indagati i settori  a nord e a sud del

Al via la nuova campagna di scavi della EEHAR-CSIC2020-09-02T14:00:11+02:00

Gli appuntamenti dell’estate di Tuscolo – 18-20 settembre

TUSCOLO ESTATE Quest’anno l’estate a Tuscolo si fa in cinque! Tuscolo Estate è il programma di appuntamenti culturali dedicati a musica, libri, cinema, benessere ed enogastronomia che si svolgeranno al Parco dal giovedì alla domenica, per tutta l’estate. Nonostante la delicata situazione, non si è voluto infatti rinunciare alla stagione culturale estiva del Parco. Tuscolo Estate vuole quindi offrire momenti di svago qualificato a

Gli appuntamenti dell’estate di Tuscolo – 18-20 settembre2020-09-15T16:46:35+02:00

Il Cielo di Tuscolo – Tre serate tra archeologia e stelle

Il cielo di Tuscolo 2020 L'8, 9 e 10 agosto torna la manifestazione "Il cielo di Tuscolo" tre suggestive serate di archeologia sotto le stelle. Dall’8 al 10 Agosto torna la seconda edizione de “Il cielo di Tuscolo”, tre serate evento organizzate dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e dalla Cooperativa Iperico-Servizi per la cultura, per scoprire il fascino del Parco Archeologico

Il Cielo di Tuscolo – Tre serate tra archeologia e stelle2020-08-28T12:31:26+02:00

Borse di studio “XAVIER DUPRÉ”

Torna come ogni anno l’appuntamento con le borse di studio “XAVIER DUPRÉ” rivolte a sei giovani archeologi che avranno la possibilità di partecipare alla XXIII campagna di scavi della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC che si svolgerà il prossimo settembre.  L’iniziativa ha l’obiettivo di consentire a studenti universitari e giovani neo laureati di fare esperienza diretta presso uno scavo, ma anche

Borse di studio “XAVIER DUPRÉ”2020-07-08T23:01:28+02:00

Centro estivo “Esploratori di Tuscolo”

Fino al 7 Agosto si svolgerà il centro estivo “Esploratori di Tuscolo", un’iniziativa rivolta ai bambini dai 3 agli 11 anni di età. Il programma del centro estivo prevede attività educative e giochi all'interno dell’area archeologica che guideranno i bambini alla scoperta della storia del luogo nel quale si trovano e dei personaggi che l’hanno vissuto come Telegono o Cicerone, grazie anche alle suggestioni

Centro estivo “Esploratori di Tuscolo”2020-08-28T12:29:39+02:00
Carica altri articoli
Privacy Policy