Tuscolo Card 2022

Tuscolo Card 2022 Anche quest'anno, a Natale regala Tuscolo. Domenica 12 dicembre al teatro romano di Tuscolo sarà presentata la nuova Tuscolo Card, la card annuale per la stagione 2022 del Parco Archeologico Culturale. Il progetto, lanciato lo scorso anno in via sperimentale con l’obiettivo di costruire una rete di sostenitori del Parco, ha riscosso un buon successo di adesione e

Tuscolo Card 20222021-12-14T09:51:58+01:00

Avventure d’autunno

Avventure d'autunno al Tuscolo Tutte le domeniche di Novembre attività per famiglie. "Avventure d'Autunno al Tuscolo" è un'iniziativa gratuita rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni, un invito alla lettura e alla conoscenza del proprio territorio, ma anche una nuova opportunità di continuare a stare all'aperto insieme, esplorando l'autunno in famiglia.  In collaborazione con diverse associazioni del territorio

Avventure d’autunno2021-11-04T12:42:04+01:00

Festival teatro scolastico LE TUSCOLANE

Festival del teatro scolastico "Le Tuscolane" Dal 4 al 10 ottobre, la nuova edizione del Festival del teatro scolastico "Le Tuscolane". Torna dal 4 ottobre, la nuova edizione del Festival del teatro scolastico “Le Tuscolane”, progetto avviato dalla Comunità Montana nel 2017 ed ideato per avvicinare le giovani generazioni al teatro classico offrendo loro la possibilità di esibirsi all’interno del teatro

Festival teatro scolastico LE TUSCOLANE2021-09-30T10:36:33+02:00

Giornate Europee del Patrimonio a Tuscolo

#GEP 2021 a Tuscolo Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio Anche Parco Archeologico Culturale di Tuscolo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2021 la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, quest'anno dedicata in particolare al tema "Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!". Una due giorni che vedrà protagonisti tutti i luoghi della cultura con visite guidate,

Giornate Europee del Patrimonio a Tuscolo2021-09-21T16:39:02+02:00

Di donne e Di archeologia

Di donne e Di archeologia Il 19, 26 settembre e il 3 ottobre  la manifestazione "Di donne e di archeologia. Vite e storia di una città al femminile". Prenderà il via il 19 settembre alle 17 al teatro romano di Tuscolo “Di donne e di archeologia”, mini rassegna di tre appuntamenti, dedicati alle principali fasi storiche dell’antica Tusculum -quella classica, quella medievale

Di donne e Di archeologia2021-09-13T10:05:39+02:00

28 e 29 Agosto “Ulisse contemporaneo”

Ulisse Contemporaneo Il 28 e 29 agosto in scena "Ulisse Contemporaneo" Farà tappa il 28 e 29 agosto al teatro antico di Tuscolo ULISSE CONTEMPORANEO, un progetto speciale 2021 del Ministero della Cultura promosso e prodotto da Q Academy e realizzato in collaborazione con la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini. Tema del progetto è Odisseo, un eroe nostro contemporaneo il

28 e 29 Agosto “Ulisse contemporaneo”2021-08-12T10:21:57+02:00

Dal 6 agosto nuove norme d’accesso

Nuove disposizioni per l'accesso Dal 6 agosto entrano in vigore le nuove norme sulla certificazione verde Covid 19. In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti e previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire il Green Pass per accedere all'area archeologica di Tuscolo e/o partecipare ad una delle manifestazioni

Dal 6 agosto nuove norme d’accesso2021-08-03T16:32:00+02:00

7-8 e 10 Agosto “Sotto il cielo di Tuscolo”

Sotto il cielo di Tuscolo Per il terzo anno consecutivo torna l'appuntamento con il fascino di Tuscolo sotto le stelle. Il 7, 8 e 10 Agosto torna "Sotto il cielo di Tuscolo" la manifestazione ideata e organizzata dalla Comunità Montana e dalla Coop Iperico Servizi per la Cultura che in tre serate consentirà di scoprire la storia dell’antica Tusculum attraverso il

7-8 e 10 Agosto “Sotto il cielo di Tuscolo”2021-08-03T15:50:47+02:00

Il 3 luglio la giornata di Scavi Aperti

Scavi Aperti 2021 Il 3 luglio si rinnova l'appuntamento con gli "Scavi Aperti" per vedere da vicino il lavoro degli archeologici. Lo scorso 14 Giugno è iniziata la XXIV campagna di scavo archeologico a Tuscolo della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC e come ogni anno si rinnova l’appuntamento con la giornata di Scavi Aperti. Il 3 Luglio sarà

Il 3 luglio la giornata di Scavi Aperti2021-06-25T12:50:42+02:00

19 e 20 giugno appuntamento con “Le Vinalia Tuscolane”

Le Vinalia Tuscolane 2021 Sabato 19 e Domenica 20 Giugno una due giorni di degustazioni tra vino e archeologia. Tornano “Le Vinalie Tuscolane” manifestazione dedicata al tema del vino. Varrone ricorda che sulle porte di Tusculum era scritto che non si portasse in città il vino nuovo prima di aver proclamato le Vinalia, le antiche celebrazioni della comunità tuscolana dedicate al

19 e 20 giugno appuntamento con “Le Vinalia Tuscolane”2021-06-15T13:14:06+02:00
Carica altri articoli
Privacy Policy